Descrizione
Erezioni, eiaculazioni, esibizioni e altre storie di ordinaria follia
di Charles Bukowski e Matthias Schultheiss
17×24 cm – 176 pagine
Uscite in Italia nel 1975, le Storie di ordinaria follia di Charles Bukowski sono presto diventate un classico della letteratura contemporanea grazie allo spietato realismo che le anima e al ritmo disperato che accompagna ogni parola battuta a macchina dal grande Buk. Il fumettista tedesco Matthias Schultheiss si lascia ispirare dalla lirica dello scrittore americano e, trasformando in un graphic novel di rara potenza i bassifondi di un paese dove non c’è alcun sogno da celebrare, illumina quel volto vitale e perdente degli Stati Uniti in cui le storie di Bukowski sono nate.
CHARLES BUKOWSKI — Nato ad Andernach (Germania) nel 1920 e morto a San Pedro (California) nel 1994, ha scritto decine di libri, tradotti in tutte le lingue del pianeta.
MATTHIAS SCHULTHEISS — Nato a Norimberga nel 1946. Pubblica Trucker, il suo primo graphic novel, sulle pagine del magazine tedesco «Comic-Reader» nel 1981 e raggiunge la notorietà internazionale nel 1985, quando su «L’Écho des Savanes» compaiono le prime tavole del suo Bell’s Theorem. Vincitore, nel 1986, del Max & Moritz Prize come miglior fumettista di lingua tedesca, è conosciuto e amato dagli appassionati italiani soprattutto per il sorprendente Talk Dirty e per i fumetti pubblicati negli anni su «Totem Comics», «Comic Art» e «Blue».
BONUS – scarica un PDF con l’anteprima di un racconto completo pagine!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.